Genova, anno 1657. Il medico Piero Argentieri entra in città pochi giorni prima dell'epidemia di peste che avrebbe ucciso più della metà dei suoi abitanti. Non può scappare. Non può nascondersi. Non può far altro che subire passivamente gli stati d'animo derivanti da una situazione apocalittica. Ma, oltre a dolore, rabbia, sgomento e tradimenti, la peste gli indica anche la via dell'amore, della solidarietà e della speranza che non tutto finisca.
- Home
- 1657. L'anno della peste
1657. L'anno della peste
Titolo | 1657. L'anno della peste |
Autore | Roberto Palumbo |
Editore | Arpeggio Libero |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788899355890 |
Libri dello stesso autore
La strada dei Giovi e il passo della Bocchetta. Percorsi storici tra Genova e Novi Ligure
Roberto Palumbo
Luna Editore
€15,00
La grande paura. La Spezia, Genova e il Levante ligure al tempo della peste 1656-1658
Roberto Palumbo
Antiche Porte
€12,00
Innovazione tecnologica in architettura e qualità dello spazio. Note per un accordo
Chiara Tonelli
Gangemi Editore
€25,00