In questo quaderno si apprende come trasformare vari tipi di contenitori, che si trovano nelle nostre case e che spesso buttiamo via senza riflettere, in supporti per accogliere composizioni floreali e piccoli paesaggi secondo l'antica arte dell'ikebana. Ikebana è una parola giapponese che significa "fiori viventi". È un'arte molto antica che consiste nel disporre elementi vegetali, fiori o rami in una composizione che trae origine dalla concezione ternaria dell'Universo o Totalità (che comprende il Cielo, La Terra e l'Uomo). Età di lettura: da 8 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Ikebana. Fiori e contenitori
Ikebana. Fiori e contenitori
Titolo | Ikebana. Fiori e contenitori |
Autore | Roberto Papetti |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | Materialità |
Editore | Editoriale Scienza |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 10/2008 |
ISBN | 9788873074120 |
€5,50
Libri dello stesso autore
La carovana dei pacifici. Percorso di riflessione per pensare e giocare la pace
Luciana Bertinato, Emanuela Bussolati, Roberto Papetti
Carthusia
€24,90
La democrazia e l'educazione. Cronache dai confini interni di una società orgogliosa e inquieta
Roberto Papetti
Marcianum Press
€16,00
L'arte di costruire giocattoli creativi con materiali semplici
Gianfranco Zavalloni, Roberto Papetti
Gruppo Editoriale Macro
€7,90