Le radio, come le tv locali, sono state un fenomeno sociale di grande rilievo, testimoniato da una popolarità in continua crescita. La loro presenza, la loro operatività hanno permesso a migliaia di giovani che intorno al 1976 avevano 20 anni o giù di lì di dedicarsi a quello che inizialmente nasceva come un semplice hobby ma che - specie in alcuni casi - si è poi concretizzato come un vero e proprio lavoro. Questo libro analizza radio e tv sotto l'aspetto della territorialità. La provincia di Alessandria è stata un terreno estremamente fertile in questo settore, da subito ha dato ospitalità a decine e decine di emittenti e lo sviluppo del commercio, come di tante attività economiche, in questi ultimi 30 anni è passato proprio da lì.
- Home
- I fuoricollana
- Amo la radio, perché... Nascita dell'emittenza locale in provincia di Alessandria
Amo la radio, perché... Nascita dell'emittenza locale in provincia di Alessandria
Titolo | Amo la radio, perché... Nascita dell'emittenza locale in provincia di Alessandria |
Autore | Roberto Paravagna |
Collana | I fuoricollana |
Editore | Joker |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788875363192 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
novità
Un disco tira l'altro. Breve storia delle casa discografiche italiane e straniere
Roberto Paravagna
Arcana
€16,50
Giocavamo per strada. I Biancorossi. Novi e la Comollo nelle parole di chi c'era
Roberto Paravagna
Edizioni Vallescrivia
€20,00