Le Opere Pubbliche costituiscono un comparto significativo della storia dell’Italia moderna e contemporanea che consente di comprendere il rapporto instauratosi nel lungo periodo tra Stato e comunità locali. Una sede statale, un’infrastruttura d’interesse pubblico o un quartiere di edilizia sociale, e forse ancora più la messa in opera dei loro rispettivi cantieri, sono luoghi dove si praticano forme di mediazione tra innovazione e tradizione, tra istanze locali di sviluppo economico e politiche nazionali di integrazione infrastrutturale e di coesione sociale. Nel volume si affronta in questa prospettiva storica il tema delle Opere Pubbliche in Molise. Esito di un lavoro di ricerca in parte confluito nell’omonima mostra documentaria inaugurata in occasione del 1500 anniversario dell’Unità italiana, il volume raccoglie una selezione critica delle fonti documentarie e iconografi che conservate presso le biblioteche pubbliche e gli archivi statali e comunali presenti nella regione, offrendo uno sguardo d’insieme sulla storia delle opere d’interesse e di utilità pubblica progettate e realizzate in Molise tra la metà dell’Ottocento e il secondo Novecento.
Stato e opere pubbliche. Fonti documentarie e iconografiche per la storia del Molise
| Titolo | Stato e opere pubbliche. Fonti documentarie e iconografiche per la storia del Molise |
| Autori | Roberto Parisi, Ilaria Zilli |
| Collana | Documenta |
| Editore | Palladino Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 388 |
| Pubblicazione | 03/2015 |
| ISBN | 9788884603180 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€20,00
Fabbriche d'Italia. L'architettura industriale dall'Unità d'Italia alla fine del secolo breve
Roberto Parisi
Franco Angeli
€34,00
€45,00
Amare l'amore. Diario di un perfetto sconosciuto: Rodolfo Valentino
Roberto Parisi
Il Castello Edizioni
€10,00

