Diviso in tre parti - Prodotti del territorio: cibi e bevande; Industria e Artigianato; Scienza e Tecnica - il libro di Pizzi è costruito per brevi saggi che, in veloci ed esaustive incursioni, studiano il punto d'impatto tra la dimensione locale e la materialità della vita quotidiana e delle attività produttive. Nella prima parte, la sua attenzione per i celebrati "mangiari" lucchesi si insaporisce - è proprio il caso di dirlo - con la storia del vino, della birra, dell'olio, del castagno, del riso, del tabacco e del caffè e della loro, non sempre facile, affermazione sulle tavole e nei costumi degli abitanti della Città delle Mura e dintorni (…) Oggetti della seconda sezione del libro sono: la carta e l'arte della stampa; la seta; la lana, gli altri prodotti tessili e le relative industrie lucchesi; l'invenzione del motore a scoppio di Barsanti e Matteucci e le sue conseguenze. Più impegnativa la terza parte - Tecnica e Scienza - introdotta da un'ampia ed elaborata riflessione sui significati assunti dai due termini nel corso della storia umana e chiusa da un'ottimistica affermazione circa il valore emancipatorio di una ricerca scientifica ancora giovane eppure capace di sempre più straordinarie acquisizioni. (…) Per ricchezza d'informazioni, chiarezza espositiva e serena fiducia in una scienza intrisa di impegno civile e umana fraternità, anche i due capitoli finali Applicazioni scientifiche a Lucca e Storia del vaccino e della sua introduzione a Lucca, ben si connotano come modesti ma efficaci antidoti molecolari contro ogni irrazionalistica propensione ai medioevi prossimi venturi che sembrano incombere sugli abitanti di questi tormentati anni del nuovo secolo e del nuovo millennio. Dalla prefazione di Luciano Luciani.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Conoscere Lucca. Industria e prodotti del territorio
Conoscere Lucca. Industria e prodotti del territorio
Titolo | Conoscere Lucca. Industria e prodotti del territorio |
Autore | Roberto Pizzi |
Prefazione | Luciano Luciani |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Maria Pacini Fazzi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788865507254 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Squadre e compassi della lucchesia intorno all'unità d'Italia
Roberto Pizzi
Maria Pacini Fazzi Editore
€18,00
A Lucca un giorno in più. Emozioni e suggestioni per un giro in città
Roberto Pizzi
Maria Pacini Fazzi Editore
€14,00
La famiglia Cotenna di Monte San Quirico e il Risorgimento lucchese in un triangolo ideale che collega Monte San Quirico, Correglia e Treppignana
Roberto Pizzi
Maria Pacini Fazzi Editore
€15,00
La stampa lucchese dall'illuminismo al fascismo. Giornali fatti e personaggi
Roberto Pizzi
Maria Pacini Fazzi Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90