Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cinema assassino. Il cinema thriller e horror italiano dagli inizi a oggi

Cinema assassino. Il cinema thriller e horror italiano dagli inizi a oggi
Titolo Cinema assassino. Il cinema thriller e horror italiano dagli inizi a oggi
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Editore Le Mezzelane Casa Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 152
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788833287577
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il cinema thriller e horror in Italia non è solo pochi nomi noti come Dario Argento. Ha un importante passato e, grazie ai nuovi registi, un luminoso futuro. Chi sono i suoi eroi? Ce li presenta Roberto Ricci. Parlando di cinema thriller e horror, viene naturale pensare ai prodotti che arrivano dagli Stati Uniti, a colossal di Hollywood con attori famosi ed effetti speciali di ultima generazione. Eppure, fino a non molti anni fa, l'Italia era caposcuola di questi generi, con registi e attori di primo piano, e titoli che hanno avuto grande risonanza, ancora oggi citati nelle opere dei registi, e non solo, che vanno per la maggiore. Basti pensare che è una scena contenuta in un film di Pupi Avati a dare l'ispirazione nientemeno che a Stephen King per un suo romanzo. E oggi? Poco alla volta, i film di genere italiani stanno riprendendo il posto che spetta loro, a opera di giovani registi che ammirano i maestri del passato ma allo stesso tempo sono aperti al futuro offerto dalle nuove tecnologie. Con la prefazione di Enrico Ferri di “Nocturno”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.