Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il dialetto nella canzone italiana degli ultimi venti anni

Il dialetto nella canzone italiana degli ultimi venti anni
Titolo Il dialetto nella canzone italiana degli ultimi venti anni
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Supplementi alla biblioteca linguistica, 16
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788854863781
 
13,00

 
0 copie in libreria
Negli ultimi decenni la canzone in dialetto ha conosciuto una straordinaria fioritura in concomitanza con lo "sdoganamento" delle varietà locali. Oggi che "il dialetto non è più un delitto" si assiste a un impressionante proliferare di canzoni nelle quali il codice locale è impiegato per ampliare il "potenziale di variazione", per soddisfare attese di poesia o bisogni espressivi ai quali l'italiano non sembra in grado di rispondere e, più in generale, per simboleggiare il ritorno alle radici come "meccanismo di difesa" dall'effetto alienante della globalizzazione. Il volume descrive il dialetto nella canzone facendo riferimento ai testi di artisti prevalentemente siciliani all'interno di un panorama quanto mai eterogeneo: dai cantautori dello Star System, come Carmen Consoli e Franco Battiato, alle esperienze più locali e meno note.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.