Il latino è una lingua nobile e concisa, ricca e armoniosa, piena di maestà e dignità, chiara e sempre pregna di significati. Con queste parole San Giovanni XXIII nel 1962, all'interno della Costituzione Apostolica "Veterum Sapientia", lodava le proprietà del latino e ne raccomandava la promozione all'interno della Chiesa. I professori del Pontificium Institutum Altioris Latinitatis, preconizzato in quella costituzione, ne ricordano l'attualità, attraverso i brevi saggi che compongono il libro, per mostrare come il latino sia una lingua immortale, incessantemente usata nel corso dei secoli, veicolo di cultura e di fede, strumento di unità tra gli intellettuali di ogni popolo.
- Home
- Flumina ex fontibus
- Latino: una lingua immortale
Latino: una lingua immortale
Titolo | Latino: una lingua immortale |
Autore | Roberto Spataro |
Collana | Flumina ex fontibus, 23 |
Editore | LAS |
Formato |
![]() |
Pagine | 354 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788821315466 |
Libri dello stesso autore
La messa del futuro. La liturgia antica in latino. Breve catechesi liturgica
Roberto Spataro
Fede & Cultura
€14,00
Elogio della messa Tridentina e del latino lingua della Chiesa
Roberto Spataro, Raymond Leo Burke
Fede & Cultura
€13,00