A quale tipologia di lettori si rivolge questo testo? Sarebbe estremamente facile rispondere al quesito affermando che è dedicato soltanto agli studenti che "incontrano" quasi per caso la disciplina sociologica durante il loro percorso di studi; il volume, al contrario, può rappresentare una base (ragionata, ma non esaustiva) per tutti coloro che vogliono cominciare a porsi domande sugli accadimenti quotidiani invece di accettare la versione semplificata della visione della società offerta dai vari media moderni (giornali e televisione in primis). Dalla rilettura dei classici ai nostri giorni, il percorso "ragionato" passa attraverso la lente di alcuni, selezionati, autori che hanno scritto pagine importanti di sociologia. La sezione dedicata a ognuno di loro è poi condita da uno stralcio antologico e da una prima indicazione delle maggiori opere scritte. Chiude l'intero percorso teorico una parte dedicata alla ricerca sociale. Questo lavoro, pertanto, rappresenta l'impegno a offrire uno strumento, sicuramente agevole, a tutti coloro che hanno l'interesse a "scoprire", come moderni Indiana Jones, vecchi e nuovi tesori nelle osservazioni della società che investono i diversi campi del nostro vivere quotidiano.
- Home
- Laboratorio sociologico. Manualis.-didat.
- Sociologia. Dai classici alla modernità. Note introduttive per gli studenti
Sociologia. Dai classici alla modernità. Note introduttive per gli studenti
Titolo | Sociologia. Dai classici alla modernità. Note introduttive per gli studenti |
Autore | Roberto Veraldi |
Collana | Laboratorio sociologico. Manualis.-didat., 63 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788856800289 |
€16,50
Libri dello stesso autore
Sociologia. Dai classici alla modernità. Lineamenti di storia del pensiero sociologico
Roberto Veraldi
Franco Angeli
€24,00
Autonomia differenziata. Prime considerazioni per un'analisi d'insieme
Elia Pizzolitto, Roberto Veraldi, Chiara Fasciani
Aracne (Genzano di Roma)
€18,00
Desarrollo medio ambiente y relaciones sociales. Del Protocolo de Kyoto a la prevención y mitigación de desastres naturales en el Perú
Roberto Veraldi, Olga Elena Ramirez Poggi
Aracne
€11,00
Mondi sociologici e campi di azione
Olga Lukashevich Pérez, Luis Giacomo Macchiavello, Olga Elena Ramirez Poggi, Manuel Valega Mires, Roberto Veraldi
Edizioni Univ. Romane
€15,00
Globale e locale attraverso una prima indagine sul mondo giovanile sammarinese
Roberto Veraldi
Edizioni Univ. Romane
€15,00
Darwin tra storia e scienza all'Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara
Francesco Stoppa, Roberto Veraldi
Edizioni Univ. Romane
€25,00
Etica, economia, società. Sistemi sociali ed economici in transizione
Roberto Veraldi
Edizioni Univ. Romane
€15,00
Globalizzazione e società locale: case studies sulla realtà giovanile abruzzese
Roberto Veraldi
Edizioni Univ. Romane
€15,00
Politica sociale e analisi del territorio. Un caso concreto nella provincia di Teramo: il quartiere Annunziata
Roberto Veraldi
Homeless Book
€12,00