L’obiettivo di questo Manuale, nato nell’Università ed arricchito dalla pratica, è offrire, con l’ausilio di dottrina e giurisprudenza, specie costituzionale ed europea, il quadro degli istituti di diritto dell’informazione e della comunicazione in Italia, a partire dagli artt. 21 e 15 Cost. (Parte I). Ciò costituisce premessa per inquadrare prima gli organi di governo del sistema (Parlamento, Governo ed Agcom) e la disciplina delle reti e dei soggetti di rete (Parte II); e poi la normativa settoriale (RAI; editoria; professione giornalistica; riparto di competenze tra Stato e regioni; disciplina antitrust; cinema; teatro; diritto d’autore) (Parte III). Uno dei motivi conduttori del volume è sempre stato la verifica dello stato di attuazione del principio pluralistico, risvolto positivo del diritto all’informazione. La rivoluzione digitale, il processo di convergenza multimediale e la rete Internet hanno condotto finalmente ad incrementare le potenzialità di accesso al sistema ma anche posto nuove sfide. Si pensi al passaggio al digitale terrestre; all’avvento delle piattaforme digitali; alla dissociazione tra soggetti che gestiscono reti di comunicazione elettronica (c.d. telco) e soggetti che agiscono al di sopra di esse (c.d. over-the-top), che ha condotto al passaggio da una decentralizzazione quasi atomistica degli attori operanti sulla rete Internet ad una centralizzazione in capo a poche piattaforme digitali globali, con la necessità peraltro di introdurre strumenti di autoregolamentazione o co-regolamentazione per contrastare fenomeni quali la c.d. disinformazione, il discorso d’odio in Rete o i contenuti illeciti o nocivi per i minori
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto dell'informazione e della comunicazione
Diritto dell'informazione e della comunicazione
Titolo | Diritto dell'informazione e della comunicazione |
Autori | Roberto Zaccaria, Alessandra Valastro, Enrico Albanesi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 07/2023 |
Numero edizione | 12 |
ISBN | 9788813382377 |
Libri dello stesso autore
Un professore chiamato presidente. Memorie disordinate. Università, Rai, politica... Inter
Roberto Zaccaria
Odoya
€19,00
Diritto dell'informazione e della comunicazione
Roberto Zaccaria, Alessandra Valastro, Enrico Albanesi
CEDAM
€45,00
Diritto dell'informazione e della comunicazione
Roberto Zaccaria, Alessandra Valastro, Enrico Albanesi
CEDAM
€45,00
Di sana e robusta Costituzione. Come è, come la vorrebbero
Nando Dalla Chiesa, Nicola Mancino, Valerio Onida, Armando Spataro, Roberto Zaccaria
Melampo
€10,00
Diritto dell'informaizone e della comunicazione
Roberto Zaccaria, Alessandra Valastro, Enrico Albanesi
CEDAM
€45,00
Diritto dell'informazione e della comunicazione
Roberto Zaccaria, Alessandra Valastro, Enrico Albanesi
CEDAM
€49,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50