Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La costruzione triadica dell'immagine: corpo, materia e suono. Prospettive e punti di vista per un'indagine

La costruzione triadica dell'immagine: corpo, materia e suono. Prospettive e punti di vista per un'indagine
Titolo La costruzione triadica dell'immagine: corpo, materia e suono. Prospettive e punti di vista per un'indagine
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Ipotesi di studio, 34
Editore Florestano Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 156
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788831486958
 
18,00

 
0 copie in libreria
L’universo delle immagini si apre dinnanzi agli occhi dello spettatore come un vasto e misterioso panorama costellato di stelle. Alzare lo sguardo a questo cosmo pone l’osservatore dinnanzi ad una moltitudine di domande: chi crea le immagini? Qual è la loro funzione? Da cosa son composte? Così, come uomini antichi in cerca di risposte negli astri misteriosi, questo saggio prova ad agire nella stessa condizione d’incertezza per indagare le trame intricate e nascoste che compongono l’Immagine. In particolare, partendo dall’atto Creatore, identifica nell’Immagine un nucleo triadico, una sorta di costruzione visibile ed invisibile presente in tutte le sue tipologie, tre categorie: il corpo, inteso come fisicità o intelletto, la materia, lo spazio nelle sue varie declinazioni, ed il suono, rumore, voce e musica. Il saggio, pertanto, le esplora in tre rispettivi capitoli, prendendo in esame svariati settori dell’arte: figurativa, scultorea, musicale e soprattutto cinematografica, unione dinamica di diversi ambiti di applicazione artistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.