Ho scelto per la copertina il quadro di Apollo che danza con le Muse come logo della mia autobiografia. Il quadro rappresenta il desiderio universale di conoscenza. Le Muse sono ispiratrici dell'arte. Allietano con il loro canto. Sono depositarie della memoria (in quanto figlie di Mnemosine) e del sapere (in quanto figlie di Zeus). Sono preposte all'arte in ogni campo del sapere: letteratura, poesia, musica, danza, filosofia, astronomia, medicina, scienze e in genere tutte le occupazioni intellettuali. Sono il simbolo dell'armonia della natura. Apollo è il maestro delle Muse. Dio della luce è, da questo punto di vista, anche il simbolo della conoscenza e della sapienza. È il depositario della luce interiore. Sull'architrave del portale del tempio dedicato ad Apollo, a Delfi, era scolpito il motto: "Conosci te stesso", fatto proprio successivamente da Socrate.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Autobiografia. Scienza e arte
Autobiografia. Scienza e arte
Titolo | Autobiografia. Scienza e arte |
Autore | Rocco Antonio Pisani |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Edizioni Univ. Romane |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788860222190 |
€40,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Elementi di gruppoanalisi. Il gruppo piccolo e intermedio
Rocco Antonio Pisani
Edizioni Univ. Romane
€18,00
Koinonia. Dall'odio, attraverso il dialogo, alla cultura nel grande gruppo
Patrick de Maré, Robin Piper, Sheila Thompson
Edizioni Univ. Romane
€25,00
Elementi di gruppoanalisi. Il gruppo piccolo e intermedio
Rocco Antonio Pisani
Edizioni Univ. Romane
€15,50
Koinonia. Dall'odio, attraverso il dialogo, alla cultura nel grande gruppo
Patrick de Maré, Robin Piper, Sheila Thompson
Edizioni Univ. Romane
€23,24
Le cefalee «Essenziali». La prospettiva psicosomatica
Rocco Antonio Pisani, Alessandro Arzilli
Edizioni Univ. Romane
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90