Leggere “La solitudine del K2” è un’avventura intellettuale ed emozionale, un’occasione per misurarci con uno stile personalissimo ed unico: perché inimitabile, nella profondità e complessità che riflettono un particolare modo di essere e di sentire. Anche quando si smarrisce nell’estraneità che, talvolta, sente di provare verso se stesso e il mondo esterno, l’Autore tradisce un’affannosa ricerca di risposte che “consolino” e “spieghino”... Una prosa poetica, la sua, come tentativo di sciogliere i propri “nodi esistenziali” e guarire “vecchie ferite”; e così si “apparta”, esplora, palmo a palmo, il proprio territorio di fragilità e irrequietezza, si perde in una solitudine nella quale poi si ritrova, dando vita ad una forma privata di letteratura con la quale dà voce ad una sofferta ma intensa esperienza autobiografica.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La solitudine del K2
La solitudine del K2
Titolo | La solitudine del K2 |
Autore | Rocco Griesi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | A.C. Ediemme - Edizioni Italiane Daniela Marra |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788894964097 |
Libri dello stesso autore
€19,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90