"In 'Voglio parlarti adagio', il poeta si volge costantemente dalla propria interiorità al mondo e al prossimo, come umanità, come gente, come alveo familiare, talvolta ambiguamente, come nella lirica iniziale, nella quale non sai se il bambino è il figlio o il pascoliano fanciullino. D'altronde le ascendenze poetiche sono frequenti e oltre al poeta di San Mauro di Romagna, ci sfiorano ombre montaliane e il ritmo, non solo interiore, echeggia molta poesia contemporanea. Una continua interferenza tra il pensiero, le pulsioni sentimentali e la natura è caratura fondamentale della silloge: in essa la pioggia e il sole, le piante e i fiori, gli alberi e le acque, hanno corpo, anima, voce in un rapporto simpatetico con il poeta." (Dalla nota critica di Stefano Mangione).
Voglio parlarti adagio
Titolo | Voglio parlarti adagio |
Autore | Rodolfo Vettorello |
Collana | Poesia |
Editore | Leonida |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788895880921 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La vita vera e il senso di un respiro. Raccolta di cento poesie dedicate alla vita e alla fatica di vivere
Rodolfo Vettorello
Genesi Editrice
€15,00
L'uomo che sposò la terra del Po. Le Ocarine del Delta del Po
Giada Fecchio, Andrea Sogari, Rodolfo Vettorello
Helicon
€15,00