Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Origini della lingua dell'economia in Italia. Dal XIII al XVI secolo

Origini della lingua dell'economia in Italia. Dal XIII al XVI secolo
Titolo Origini della lingua dell'economia in Italia. Dal XIII al XVI secolo
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Lingua, traduzione e didattica, 12
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 12/2005
ISBN 9788846472380
 
22,50

L'autore descrive il complesso processo storico-socio-linguistico del formarsi della lingua economica italiana, analizzandone i momenti cruciali, evidenziando le sue varietà e la sua dinamicità evolutiva e funzionale, appoggiando le sue analisi e riflessioni su una vasta documentazione storica, filologica e linguistica (testi medievali, primi testi mercantili, scritti di Luca Pacioli). Non trascura l'opportunità di dare una descrizione dello sviluppo della lingua economica italiana non in modo isolato, ma sullo sfondo della lingua comune, nella quale vede la base e il punto di partenza del processo dell'emergere e del formarsi graduale della terminologia e del lessico speciale dell'economia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.