Quest'opera documenta la presenza nel nostro linguaggio quotidiano di vocaboli e nomi, espressioni colloquiali, modi di dire e proverbi che hanno la loro origine dal mondo cristiano, in particolare cattolico. La parte più rilevante del testo è costituita dall'elenco alfabetico dei vocaboli. Alla spiegazione del significato originario fa seguito l'uso figurato o estensivo presente nel linguaggio quotidiano. Seguono altri due capitoli: uno riporta assiomi e modi di dire derivati dal Vangelo; l'altro raccoglie espressioni e termini della lingua latina entrati a far parte del comune linguaggio italiano. Il tutto è completato da una raccolta di citazioni tratte dalle cronache dei giornali, in cui compaiono termini e modi di dire di derivazione cristiana.
- Home
- Radici cristiane nel nostro linguaggio. Non si possono tagliare le radici dalle quali si è nati
Radici cristiane nel nostro linguaggio. Non si possono tagliare le radici dalle quali si è nati
| Titolo | Radici cristiane nel nostro linguaggio. Non si possono tagliare le radici dalle quali si è nati |
| Autore | Romano Gozzelino |
| Editore | Editrice Elledici |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788801038651 |
€4,00
Libri dello stesso autore
Rosario e veglia di preghiera per i defunti. Con raccolta di brani antologici
Romano Gozzelino
Editrice Elledici
€5,00
L'anno di catechismo in parrocchia. Ragazzi, catechisti, genitori. Orientamenti e materiali da un'esperienza.
Romano Gozzelino
Editrice Elledici
€6,50
Preghiamo con il Credo. Riscoprire e vivere i fondamenti della fede
Romano Gozzelino
Paoline Editoriale Libri
€3,00
Ai lettori e agli animatori delle assemblee liturgiche. Indicazioni e suggerimenti
Romano Gozzelino
Paoline Editoriale Libri
€2,00
Il rosario con i nuovi misteri della luce proposti da papa Giovanni Paolo II
Romano Gozzelino
Editrice Elledici
€0,60
Il rosario con Giovanni Paolo II. Riflessioni tratte dai suoi discorsi
Romano Gozzelino
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€1,70

