Jasin, figlio del suo tempo, come da adolescente aveva svolto in fabbrica, al massimo delle proprie possibilità, le mansioni di tornitore, così si comportava nello sport, avvertendo un ulteriore senso di responsabilità nel mantenere alto, non tanto il proprio prestigio di personaggio pubblico, quanto l'onore della propria società e l'onore della propria patria. Nonostante giocasse nel ruolo più individuale del calcio, il suo senso di appartenenza a qualcosa di infinitamente più grande di lui non venne mai meno. Condizione che, molto probabilmente, ha contribuito a farlo diventare, oltre che, a detta di molti, il portiere più forte di ogni tempo, una personalità irripetibile nel mondo del calcio.
Jasin. Vita di un portiere
Titolo | Jasin. Vita di un portiere |
Autori | Romano Lupi, Mario Alessandro Curletto |
Collana | Nugae |
Editore | Il Nuovo Melangolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788870189681 |
€12,00
Libri dello stesso autore
La città visibile. Luoghi e personaggi di Sanremo nella letteratura italiana
Romano Lupi
Lo Studiolo
€16,00
La città visibile. Luoghi e personaggi di Sanremo nella letteratura italiana
Romano Lupi
Philobiblon Edizioni
€13,00
Sanremo tenebra. Cento anni di delitti e misteri nella città del Festival
Romano Lupi, Riccardo Mandelli
Philobiblon Edizioni
€15,00