Un coinvolgente viaggio nelle ombre dell'animo umano, alle origini della paura e del coraggio. Una discesa negli inferi, da cui nessuno esce indenne, dai colpevoli agli innocenti. E poi la risalita in un limbo che non sarà mai paradiso. Questo libro è per chi ama commuoversi di fronte alla forza delle parole, per chi vuole lasciarsi avvincere dall'esplorazione dei lati oscuri e luminosi della storia e dei suoi piccoli personaggi, la gente comune, tra sorpresa e smarrimento. Il protagonista di questa storia vera, trascorre la giovinezza tra le colline terrazzate liguri e le prime grandi fabbriche, dall'alba del Novecento fino all'Italia fascista. Sconta poi l'ignoranza della storia, insieme a milioni di altri, imprigionato in un lager tedesco, a lavorare in miniera, dopo le disastrose guerre del Duce e la tragicommedia dell'8 settembre. Finalmente, dopo anni di sofferenze, la liberazione e il ritorno a casa. Il suo dopoguerra non è l'occasione per ripensare la propria vita ma il tentativo di riprenderla. Ci riuscirà solo in parte, diventando non vittima ma compagno della solitudine. Un disincantato j'accuse contro l'insensatezza della guerra e del militarismo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Quelli erano giorni. Una storia vera
Quelli erano giorni. Una storia vera
Titolo | Quelli erano giorni. Una storia vera |
Autore | Romeo Vernazza |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Vita raccontata |
Editore | Tempesta Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788897309932 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Vite a buon mercato. Un romanzo a sei mani
Silvia Mobili, Paolo Vanacore, Romeo Vernazza
Tempesta Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90