È vero che malvagi si nasce? Che i serial killer hanno tutti un'intelligenza superiore alla media? In prossimità delle feste i suicidi aumentano? Gli zingari rapiscono i bambini? È vero che si inizia con lo spinello e si finisce con l'eroina? Il traffico di organi è una leggenda metropolitana? L'occhio conserva l'ultima immagine vista dalla vittima prima di morire? Si sente dire che alcune rapine sono compiute grazie all'ipnosi. Verità o menzogna? Affidandosi alle conoscenze criminologiche più aggiornate, questo testo smonta 101 miti sulla criminalità che tutti noi condividiamo e in cui in fondo crediamo. 101 miti che i media diffondono acriticamente, che la gente ripete al bar, in famiglia, a scuola, mentre parla con gli amici. 101 miti che i politici prendono sul serio e che utilizzano per imbastire campagne elettorali, creare programmi, dare sostanza a proposte e disegni di legge. L'obiettivo è fornire un punto di vista scettico e informato sull'argomento. Contro i facili luoghi comuni e le false informazioni. Per ragionare con la propria testa. Per non rimanere vittima di parolai e imbonitori. Un testo che mostra la criminologia come non la vedrete mai in televisione.
- Home
- Eretica speciale
- 101 falsi miti sulla criminalità
101 falsi miti sulla criminalità
Titolo | 101 falsi miti sulla criminalità |
Autore | Romolo G. Capuano |
Collana | Eretica speciale |
Editore | Stampa Alternativa |
Formato |
![]() |
Pagine | 363 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788862225113 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Verso una criminologia enantiodromica. Appunti per un modo diverso di vedere il crimine
Romolo G. Capuano
Aracne
€14,00
Mancini, mongoloidi e altri mostri. Cinque casi di costruzione sociale della devianza
Romolo G. Capuano
Melagrana
€10,00
Oracoli quotidiani. Cos'è e come funziona la profezia che si autoavvera
Romolo G. Capuano
Edizioni Scientifiche Italiane
€26,00