Quale tipo di formazione è funzionale all'attuale società della conoscenza? Quale forma di sapere può concretamente tradursi in competenza esperta? In quale modo possiamo tendere alla promozione dell'attitudine al lavoro senza trascurare l'esigenza di sviluppare la cultura generale, necessaria per comprendere e trasformare la realtà? L'insegnamento individualizzato è compatibile con l'apprendimento collaborativo? L'autrice cerca di rispondere a questi interrogativi partendo da un approccio costruttivista. I dilemmi che assillano gli studiosi e gli operatori della formazione si possono affrontare sviluppando l'eredità pedagogica di Dewey, Piaget e Vygotskij. Il testo, pertanto, argomenta che non c'è contraddizione tra l'acquisizione delle conoscenze e lo sviluppo delle competenze, e quindi non c'è incompatibilità tra istruzione ed educazione. Non c'è opposizione tra costruzione del pensiero ed esperienza sociale, e pertanto non v'è incompatibilità tra individualizzazione e socializzazione. Il concetto stesso di competenza complesso integrato di abilità acquisite in contesti di pratiche condivise si pone come sintesi dialettica delle antinomie della didattica, nel quadro di una pedagogia problematicista.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La scuola tra individualizzazione e collaborazione
La scuola tra individualizzazione e collaborazione
Titolo | La scuola tra individualizzazione e collaborazione |
Autore | Rosa Gallelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Saggi. Scienze dell'educazione |
Editore | Editori Riuniti University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 06/2007 |
ISBN | 9788835959830 |
Libri dello stesso autore
€24,00
Educare alle differenze. Il gioco e il giocare in una didattica inclusiva
Rosa Gallelli
Franco Angeli
€21,50
Gioco e costruzione della mente. Identità, simbolizzazione e relazione nella società della conoscenza
Angela Balzotti, Rosa Gallelli, Orlando Todarello
Franco Angeli
€26,50
Pedagogia e post-umano. Ibridazioni identitarie e frontiere del possibile
Franca Pinto Minerva, Rosa Gallelli
Carocci
€16,70
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90