Perché, è la domanda che viene spontanea farsi, scrivere, oggi, un libro su Enrico Pichetti fondatore nel 1913 dell’omonima Accademia di Tango a Roma? La risposta è nel periodo storico che la nostra società sta vivendo, in cui la mancanza di comunicazione pare sparire e si ha bisogno di ritornare a un contatto più umano che solo il tango può ricostruire. Si dice che: “Dove c’è tango c’è vita”. Il Tango è l’incontro tra un uomo e una donna che sono il motore della vita stessa, in cui le parole si sostituiscono al silenzio e all'ascolto e alle vibrazioni e alla gestualità capace di sfociare in un’intesa reciproca che, niente al mondo può fare, più del tango. Enrico Pichetti aveva capito questo e, a tutto questo Enrico Pichetti, ha dedicato la sua vita. Questo libro è un omaggio a all'uomo che più di altri merita un riconoscimento nella storia.
- Home
- Enrico Pichetti. La vita e il tango
Enrico Pichetti. La vita e il tango
Titolo | Enrico Pichetti. La vita e il tango |
Autore | Rosa Santoro |
Editore | La Regina |
Formato |
![]() |
Pagine | 78 |
Pubblicazione | 11/2018 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788832081107 |
€9,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il tempo non è oblio. Riflessione tra il tempo perso e la nascita di un nuovo tempo
Rosa Santoro
La Regina
€6,90