Ci si preoccupa sempre della salute fisica dei nostri bambini, ricorrendo magari al pediatra per ogni starnuto, ma non si dà abbastanza valore ai loro bisogni emotivi, facendo fatica a capire, a volte, che così come un bambino impara a camminare o parlare o fare pipì o mangiare da solo, ha bisogno di imparare a gestire le proprie emozioni, a comprenderle, ad elaborarle. Una di queste è la paura che poi a volte si riflette su tanti altri aspetti: il dormire, il mangiare, l'essere capace di relazionarsi con gli altri, il diventare autonomi. E la paura più grande di tutte è quella di comunicare la paura, di aprirsi per raccontare ai genitori, agli insegnanti, agli educatori in generale, cosa spaventa. Raccontare è importantissimo, è il primo passo per affrontare e superare le difficoltà. Questo libroaiuta i bambini a comprendere e genitori ed educatori a spiegare; comprendere e spiegare che "La paura è fatta di niente", che avere paura è normale e che è giusto parlarne. Età di lettura: da 4 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- La paura è fatta di niente
La paura è fatta di niente
Titolo | La paura è fatta di niente |
Autore | Rosa T. Bruno |
Illustratore | A. Boffa |
Argomento | Bambini e ragazzi Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce |
Editore | Mammeonline |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 11/2010 |
ISBN | 9788889684344 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Scampia storytelling. Immagini di futuro
Rosa T. Bruno, Giuseppe Guida, Roberto Piumini
Notes Edizioni
€10,00