Luigina Sinapi (1916-1978) fin dalla tenerissima età sentì forte l'amore per Gesù, che si manifestò nel desiderio di vivere in intima unione con Lui. Proprio a causa della sua precoce spiritualità, la madre la portò prima da Padre Pio (con il quale rimase in contatto tutta la vita) e poi da Bartolo Longo, i quali la tranquillizzarono profetizzando per la bimba un avvenire "sotto lo sguardo di Dio" con grandi progetti da realizzare. E così fu realmente: tra grandi difficoltà e sofferenze, nel lavoro quotidiano, s'impegnò in una vita d'intenso apostolato, intessendo importanti relazioni finanche con Papa Pio XII.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La serva di Dio Luigina Sinapi (1916-1978)
La serva di Dio Luigina Sinapi (1916-1978)
| Titolo | La serva di Dio Luigina Sinapi (1916-1978) |
| Autore | Rosalia Azzaro Pulvirenti |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Biografie, 306 |
| Editore | Editrice Elledici |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788801047493 |
€3,50
Libri dello stesso autore
La rinascita del tomismo in Sicilia nel sec. XIX
Rosalia Azzaro Pulvirenti
Libreria Editrice Vaticana
€6,20
Ern e Rosmini. Una sorprendente affinità interiore
Rosalia Azzaro Pulvirenti, Vladimir Ern, Pavel Aleksandrovic Florenskij
Trauben
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

