Giulia è una fanciulla abbandonata alla nascita nella Firenze di Francesco I dei Medici e di Bianca Cappello, già oggetto di ricerche storiche e di alcune rielaborazioni in chiave letteraria e cinematografica. Il volume, grazie alla ricchezza delle fonti ora reperite, presenta una biografia del tutto nuova ed esaustiva di questa donna del secolo XVI, con una versione inedita della sua personalità e della sua storia. Firenze, il Casentino e la Valdinievole sono i luoghi della sua esistenza, che riflette in pieno la condizione della donna nella sua epoca, vissuta da Giulia con coraggio e determinazione. Il discorso si sviluppa su due piani intrecciati, quello dell'analisi storica e quello della sua integrazione narrativa, con la ricostruzione ipotetica delle zone rimaste in ombra. Questo libro entra di diritto in tradizioni storiografiche ormai largamente codificate e in una tradizione letteraria definita da Giacomo Debenedetti come "storiografia dell'interiorità".
Giulia. Una donna nella Toscana dei Medici
| Titolo | Giulia. Una donna nella Toscana dei Medici |
| Autore | Rosalia Manno Tolu |
| Collana | Fonti storiche e letterarie, 49 |
| Editore | Firenze University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 154 |
| Pubblicazione | 11/2020 |
| ISBN | 9788855181419 |

