Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La valutazione liberata

La valutazione liberata
Titolo La valutazione liberata
Autore
Collana Le botteghe dell'insegnare
Editore Bonomo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 277
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788869721304
 
20,00

Insegnamento e valutazione appartengono allo stesso insieme per cui l’insegnante è costretto a scegliere se essere docente a servizio degli interessi dell’alunno o funzionario, a beneficio del sistema. In altri termini, “In classe sono oppure io funziono?” Questo è il problema! Con la sua risposta, l’insegnante potrà verificare o meno la necessità e la fecondità della valutazione. Potrà farne esperienza o meno nella quotidianità, come miglioramento, spinta e sostegno alla riflessione critica, risorsa, esercizio del giudizio, dimensione dell’imparare e del comunicare. Potrà… se smaschera il “doppio”, di cui parla Reboul da 40 anni, anche nelle sue versioni “buoniste”. Se vive l’esperienza del riconoscere e attribuire valore a ciò che si fa, si dice ed accade in aula. E s’impegna a liberare la valutazione dalle ambizioni ingiustificate, dalle riduzioni dell’alunno e/o della disciplina, dal feticismo della misura e del voto, totem che monopolizza l’attenzione e l’interesse di tutti gli attori di valutazione (docenti, genitori, studenti), in particolare di questi ultimi, immersi in contesti di ansia e di competizione dannosi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.