Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mare di gente. L'età del turismo di massa a San Vincenzo

Mare di gente. L'età del turismo di massa a San Vincenzo
Titolo Mare di gente. L'età del turismo di massa a San Vincenzo
Autore
Collana Vistamare
Editore Nexmedia
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 136
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788897133087
 
13,00

 
0 copie in libreria
Dopo la pubblicazione del libro sulle origini del turismo balneare ("Terra di mare", Nexmedia 2011), questo secondo volume illustra lo sviluppo di San Vincenzo come destinazione turistica dopo la metà del '900, con l'affermarsi del turismo di massa, che diventa un elemento centrale della vita economica locale, ma anche uno specchio fedele dell'evoluzione della società italiana, del costume e dei gusti. Partendo dall'autonomia comunale, ottenuta da San Vincenzo nel 1949, gli anni del boom economico vedono il moltiplicarsi degli stabilimenti balneari, dei villaggi, dei campeggi e degli altri servizi turistici. Lo sviluppo, concentrato in particolare sul modello dell'appartamento in affitto, proseguirà anche nei decenni successivi, sfidando l'emergere della questione ambientale negli anni '70, fino alla crisi del modello industriale che a partire dagli anni '80 avrà ripercussioni non secondarie anche sul fenomeno turistico. Ne scaturisce un quadro dinamico, una società locale sempre più agganciata ai ritmi stagionali delle vacanze e un ambiente ricco di risorse, ma anche insidiato dagli effetti negativi della massificazione del turismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.