Dopo l'8 settembre 1943 oltre 650.000 italiani, soldati e ufficiali quasi tutti tra i 20 e i 35 anni, furono catturati dai tedeschi e deportati nei Lager nazisti. Poca o nessuna particolare attenzione è stata loro prestata dalle autorità statali, dalla società civile, molto tardi anche dalla storiografia che solo di recente ha affrontato questo tema. Il volume contribuisce a ricostruire la storia di una parte di loro, degli oltre 9.000 militari bolognesi che furono "prigionieri del Terzo Reich". Basandosi sui dati ricavati dalla consultazione degli incartamenti - rinvenuti presso l'archivio del Distretto militare di Bologna - della cosiddetta "Commissione interrogatrice" che vagliò la loro posizione di ex-internati, integrati con l'ampia memorialistica da loro prodotta nel corso degli anni, è stato possibile non solo individuarne i nomi, ma anche ricomporre ed analizzare le vicende da loro vissute.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Prigionieri del Terzo Reich. Storia e memoria dei militari bolognesi internati nella Germania nazista
Prigionieri del Terzo Reich. Storia e memoria dei militari bolognesi internati nella Germania nazista
| Titolo | Prigionieri del Terzo Reich. Storia e memoria dei militari bolognesi internati nella Germania nazista |
| Autore | Rossella Ropa |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Passato futuro |
| Editore | CLUEB |
| Formato |
|
| Pagine | 266 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788849130225 |
Libri dello stesso autore
Donne al lavoro. Un'identità difficile. Lavoratrici in Emilia Romagna
Rossella Ropa, Cinzia Venturoli
Compositori
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

