Da sempre il lavoro esercita un influsso notevolissimo sulla vita della singola persona, delle famiglie, delle comunità. Il testo intende metterne in evidenza il ruolo fondamentale in diversi ambiti psicosociali: come elemento fondamentale del bisogno di sicurezza, del desiderio di affermazione umana e professionale, di partecipazione al bene comune, di ricerca e di attuazione del senso della vita. Alcune delle tematiche prese in esame: lavoro e lavoratore nella Costituzione italiana e nei documenti internazionali; identikit del lavoratore del secondo millennio (con particolare attenzione a caratteristiche negative come competitività esasperata, mobbing, burnout, stress); ruolo del lavoro nell’elaborazione dell’identità personale e sociale; lavoro e salute; testimonianze.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il lavoro. Tra identità personale e società
Il lavoro. Tra identità personale e società
Titolo | Il lavoro. Tra identità personale e società |
Autori | Rossella Semplici, Quirino Quisi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psicologia e personalità, 130 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788831548922 |
Libri dello stesso autore
€14,00
Paura. Filosofia, politica, sociologia, psicologia
Aldo Meccariello, Giovanni Chimirri, Rossella Semplici
Asterios
€6,90
€13,50
Il volontariato. Risorsa per sé e per gli altri
Rossella Semplici, Quirino Quisi
Paoline Editoriale Libri
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00