La Via Francigena ha rappresentato il collegamento tra il centro della cristianità, Roma, e il nord Europa e infiniti sono stati i pellegrini che per secoli l'hanno percorsa nei due sensi. E lungo il suo percorso si è dipanata una storia e una storia gastronomica qui raccontata per come era ieri, per come è oggi, cercando anche di approfondire l'aspetto intrinseco delle singole ricette e dei piatti proposti.
- Home
- Itinere pocket
- La via Francigena. I piatti tipici. Storia, architettura e ricette del tratto Toscano
La via Francigena. I piatti tipici. Storia, architettura e ricette del tratto Toscano
Titolo | La via Francigena. I piatti tipici. Storia, architettura e ricette del tratto Toscano |
Autore | Ruggero Larco |
Collana | Itinere pocket |
Editore | Aska Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788875422110 |
Libri dello stesso autore
A passeggio per Firenze. Storia, architettura, racconti e ricette della tradizione fiorentina
Ruggero Larco
Porto Seguro
€17,00
Stazioni di posta. Lunigiana Garfagnana Lucchesia Versilia in 20 tappe storico-gastronomiche
Ruggero Larco
Maria Pacini Fazzi Editore
€12,00
La Maremma in tavola. Luoghi, storie e ricette tra terra e mare. I vini Doc della Maremma
Ruggero Larco
Aska Edizioni
€12,00