La scienza moderna sembra avanzare senza soste: sono sempre più numerosi i fenomeni a cui riesce a dare spiegazioni esaustive, non potrebbe un giorno arrivare a spiegare proprio tutto? La teoria del Big Bang implica o esclude l'intervento di un Dio creatore? È possibile credere contemporaneamente a Darwin e alla Bibbia? È davvero inevitabile il contrasto tra Dio e Natura? Sono queste le domande che Russell Stannard ha posto a trentasette personaggi di spicco del mondo scientifico e umanistico. Il risultato è un dibattito a più voci dal quale si evince come la via del confronto e della collaborazione, imboccata dalla maggior parte degli scienziati e dei teologi, sia l'unica possibile per un autentico progresso da parte dell'uomo.
La scienza e i miracoli. Conversazioni sui rapporti tra scienza e fede
Titolo | La scienza e i miracoli. Conversazioni sui rapporti tra scienza e fede |
Autore | Russell Stannard |
Traduttore | I. C. Blum |
Collana | La lente di Galileo, 10 |
Editore | Longanesi |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/1998 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788830414587 |