Un classico del teatro italiano del Cinquecento. In "Moscheta", Angelo Beolco detto Ruzante affronta temi e situazioni farsesche, dove anche il sesso è protagonista, disegnandovi all'interno, con meravigliosa evidenza comica, comportamenti e psicologie di personaggi difficilmente dimenticabili. Una commedia in dialetto pavano che ha libertà e forza inventiva paragonabili a quelle della quasi contemporanea "Mandragola" di Machiavelli. "Moscheta" è stata messa in scena nella stagione 2011-2012 dal Teatro Stabile di Genova con testo a cura dello specialista ruzantiano Gianfranco De Bosio e con la regia di Marco Sciaccaluga, per l'interpretazione di Tullio Solenghi, Maurizio Lastrico, Barbara Moselli e Enzo Paci.
La moscheta
| Titolo | La moscheta |
| Autore | Ruzante |
| Curatore | G. De Bosio |
| Collana | Teatro stabile di Genova, 121 |
| Editore | Il Nuovo Melangolo |
| Formato |
|
| Pagine | 114 |
| Pubblicazione | 12/2011 |
| ISBN | 9788870188295 |

