In questo volume ripercorreremo il cammino che Milva ha fatto nel teatro di Bertolt Brecht, prima introdotta, poi accompagnata sapientemente da Giorgio Strehler, fino ad avere talmente interiorizzato la lezione del maestro, da ridonare all'autore tedesco una nuova vitalità. È stato importante evidenziare la genesi di questo "teatro umano", il passaggio del testimone da Brecht stesso al regista triestino, e di quello successivo da Strehler a Milva. Dagli esordi di questa straordinaria interprete, fino agli ultimi recital giungiamo al traguardo di un teatro ironico, utile e provocatorio per i nostri giorni. Lo scritto è accompagnato da diverse fotografie provenienti dall'archivio del Piccolo Teatro di Milano (e da collezioni private) e da Qr-code che rimandano a filmati e contenuti su questa grande artista emiliana, ma ancor di più bisogna dire, internazionale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Splende la luna su Milva
Splende la luna su Milva
Titolo | Splende la luna su Milva |
Autore | Sabina Berselli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Teatro |
Editore | Persiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791259561305 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90