La forza vendicativa di Saki è già nel racconto iniziale, in cui una ragazzina maliziosa riesce a terrorizzare un ospite, e si acuisce in II ripostiglio dove un bambino punito si vendica della zia aguzzina servendosi dei suoi stessi argomenti. Esplode però in modo particolarmente drammatico in Sredni Vashtar , in cui un bambino malato trasferisce nel suo furetto - al quale ha attributo i poteri di un idolo sacro - tutto il suo odio sterminatore. A volte adulti, rimasti nell'animo infantilmente ribelli, si alleano con i bambini nel loro desiderio di annullamento di tutto ciò che sia troppo polverosamente educativo, mortificante e livellatore. Età di lettura: da 8 anni.
- Home
- Gl'istriciPiù
- La zia ha adottato un licantropo
La zia ha adottato un licantropo
Titolo | La zia ha adottato un licantropo |
Autore | Saki |
Illustratore | Quentin Blake |
Traduttore | Massimo Birattari |
Collana | Gl'istriciPiù |
Editore | Salani |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788831003995 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Spettacolari invenzioni, mirabolanti scoperte e altre meraviglie degne di nota
Jack London, Saki, Gustav Meyrink, Nathaniel Hawthorne, Herbert George Wells
ABEditore
€15,00
Animali funesti: Il segugio-La cagnolina bianca-Gli intrusi-L'avvoltoio
Howard P. Lovecraft, Charles Nodier, Saki, Franz Kafka
ABEditore
€3,50
€12,90