Il libro, non solo racconta la straordinaria avventura musicale che si è sviluppata negli anni '60 e '70, ma vuole essere anche un ragguaglio di storia sociale e politica nel più ampio contesto delle comunità afroamericane, dando particolare risalto a quelle manifestazioni artistiche, culturali e storiche che hanno segnato in maniera profonda la storia del free jazz, partendo dalla "Rivoluzione d'Ottobre" del 1964 e la creazione del Jazz Composers Guild di Bill Dixon a New York, passando per l' AACM di Chicago, il BAG di St.Louis, l'UGMA (poi evoluto nel UGMAA) di Horace Tapscott a Los Angeles, il Collettivo Tribe ed il Collettivo DAW di Detroit per arrivare al free ed alle avanguardie dei loft newyorkesi.
Loft music. Suoni e dissonanze nella Downtown di New York. Volume 1
Titolo | Loft music. Suoni e dissonanze nella Downtown di New York. Volume 1 |
Volume | 1 - 1969-1975 |
Autori | Salvatore Audino, Giorgio Nurisso |
Editore | Compagnia Nuove Indye |
Formato |
![]() |
Pagine | 338 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9791280378262 |