"Or sono trent'anni, in occasione delle celebrazioni di Antonello da Messina, si riaprì il discorso sul Quattrocento messinese, sui caratteri e sul fondamento della 'grande Messina' del Cinquecento - la capitale della regione siculo-calabra, la rivale non solo ma l'alternativa storica alla Palermo della feudalità, dell'inutile fasto, la cui parabola interpreta ancora oggi l'ascesa e il declino di una Sicilia, di un Mezzogiorno diversi. È il costante rovello di quegli storici di Messina, alla ricerca a tratti affannosa delle ragioni della 'decadenza' rappresentata per lo più da analisi delle riprese insufficienti o impossibili da sciagure collettive, opera della natura e degli uomini. E Salvatore Bottari che s'era tagliato un buon posto in questa schiera ha voluto con queste dense pagine dire la sua sulle fondamenta di un edificio nobile e splendido." (dalla postfazione di Giuseppe Giarrizzo)
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Messina tra umanesimo e Rinascimento. Il «caso» Antonello, la cultura, le élites politiche, le attività produttive
Messina tra umanesimo e Rinascimento. Il «caso» Antonello, la cultura, le élites politiche, le attività produttive
Titolo | Messina tra umanesimo e Rinascimento. Il «caso» Antonello, la cultura, le élites politiche, le attività produttive |
Autore | Salvatore Bottari |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Ist. di studi storici Gaetano Salvemini |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788849827927 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Taormina. Demografia, economia e società di una comunità demaniale siciliana tra Seicento e Settecento
Alessandro Abbate
Rubbettino
€25,00
Ad decus et gloriam civitatis. Religione civica e lotta municipale nella Sicilia moderna
Giuseppe Campagna
Rubbettino
€16,00
Nel mediterraneo dal mare del nord. La presenza commerciale inglese nella Sicilia del Settecento
Salvatore Bottari
Aracne
€8,00
Alle origini della questione d'Oriente. Il conflitto russo-turco del 1768-1774 e la diplomazia degli Stati italiani
Salvatore Bottari
Dante Alighieri
€13,00
€15,00
Attività produttive e dinamiche socio-culturali in Sicilia in età moderna e contemporanea
Rosario Battaglia, Salvatore Bottari, Luciana Caminiti
Aracne
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00