Tra tanti saggi sulla mitica città, “Erice, ’U Munti” si differenzia per la struttura narrativa, enunciata dal sottotitolo: "Itinerario tra storia e monumenti". Un itinerario che percorre il divenire della città trimillenaria partendo dalla Rocca – originaria conformazione geofisica poi divenuta Tempio con l’organizzazione del culto di Venere da parte di Enea – per proseguire con 44 soste che raccontano la storia dei monumenti nei tre fondamentali periodi che hanno definito Erice, sia storicamente che topograficamente: I - Decumano: città sacrale; II - Prima espansione: città politico- cultuale; III - Seconda espansione: città medievale. Tre periodi distinti, contrassegnati, inizialmente, dalla gestualità e dall’oralità, per giungere, molti secoli dopo, all’epoca in cui grafemi fenicio-punici, corposi manoscritti, antichissimi registri di notai, ne fecero una città della scrittura. All’itinerario in soste segue la sezione "Tra mito e storia", costituita da approfondimenti su luoghi e personaggi trattati, a completare il saggio.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Erice, 'u munti. Itinerario tra storia e monumenti
Erice, 'u munti. Itinerario tra storia e monumenti
Titolo | Erice, 'u munti. Itinerario tra storia e monumenti |
Autore | Salvatore Corso |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Storia e paese, 1 |
Editore | Di Girolamo |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788894984149 |
Libri dello stesso autore
€16,00
Abbanniatini e tiriteri. Lessico rievocativo. Cantate e locuzioni di Trapani ed Erice
Salvatore Corso
Di Girolamo
€25,00
€20,00
L'uomo dello scoglio. Nunzio Nasi. Storia di un politico siciliano dall'unità d'Italia al Fascismo
Salvatore Corso
Araba Fenice
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90