La storia della famiglia Lancia o Lanza (dove i due cognomi hanno un’unica radice), discenderebbe da Aleramo figlio di una coppia di nobili sassoni insediatasi nel Piemonte nel X secolo, o secondo altri studiosi, da un Ernesto Lancia duca di Baviera intorno al 970. Nel corso del ’200, la famiglia sceglieva con convinzione e fedeltà la politica ghibellina e seguiva con determinazione le imprese di Federico II di Svevia, poi quelle di suo figlio Manfredi e del nipote Corradino. Dopo la sconfitta di Benevento del 27 febbraio 1266 subita da Manfredi re di Sicilia e, ancora per le tragiche conseguenze patite con la sconfitta nella battaglia di Tagliacozzo del 23 agosto 1268, Galvano Lancia e suo figlio Galeotto subivano con lo stesso Corradino di Svevia la condanna del patibolo insieme ad altri nobili seguaci del partito dei ghibellini. Dopo quest’ultimo avvenimento i Lancia-Lanza si stabilirono in Sicilia e nel corso di 7 secoli, passati dal Regno al Viceregno, dai Normanni-Svevi fino ai Borboni, si renderanno protagonisti della vita politica ed economica dell’Isola così come altri importanti lignaggi nobiliari venuti da Francia, Germania, Spagna e da varie parti dell’Italia.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La Sicilia dei Lanza. La scalata nei secoli del lignaggio al vertice del potere feudale
La Sicilia dei Lanza. La scalata nei secoli del lignaggio al vertice del potere feudale
Titolo | La Sicilia dei Lanza. La scalata nei secoli del lignaggio al vertice del potere feudale |
Autore | Salvatore La Monica |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Editoriale Agorà |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788889930441 |
Libri dello stesso autore
I Barresi. Storia di una famiglia della feudalità siciliana tra XI e XVII secolo
Salvatore La Monica
Editoriale Agorà
€25,00
Un oscuro parricidio nella Sicilia del Cinquecento. L'uccisione di Matteo Barresi marchese di Pietraperzia
Salvatore La Monica
Editoriale Agorà
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00