Il presente volume vuole offrire ai candidati una guida utile per la prova pratica del concorso di giudice tributario. Gli Autori hanno messo a disposizione del lettore sintesi di nozioni, giurisprudenza, modelli di provvedimenti, con i contestuali riferimenti normativi di procedura tributaria, e i relativi rinvii pregiudiziali alle Corti superiori. L’opera si rivolge anche agli operatori tributari, estranei alla fase processuale, proponendo linguaggi, logiche e tecnicalità, con l’obiettivo di fornire in tempi brevi una preparazione adeguata a seguirla. Il testo, con un approccio semplice e pratico, contempla: l’aspetto documentale di tutto ciò che quotidianamente transita negli uffici giudiziari; le recenti regole di chiarezza e sintesi espositiva per gli atti giudiziari; i modelli di tutti gli atti processuali emessi dal giudice tributario territoriale, con esempi e riferimenti normativi, disponibili anche online; come si arriva a redigere una sentenza, a correggerla, impugnarla e utilizzarne il “giudicato”. I modelli proposti non si esauriscono in schemi pratici da compilare, ma sono proposti anche con una funzione didattica, formulando percorsi logici e indicandone ogni riferimento normativo. Completano il volume protocolli d’intesa, convenzioni, circolari e massime di giurisprudenza per agevolare una immediata ed esaustiva consultazione.
Concorso magistratura tributaria. Tecniche di redazione di sentenze, ordinanze e decreti
| Titolo | Concorso magistratura tributaria. Tecniche di redazione di sentenze, ordinanze e decreti |
| Autori | Salvatore Labruna, Mariantonietta Monfredi |
| Collana | Concorsi&Esami |
| Editore | Maggioli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 236 |
| Pubblicazione | 01/2023 |
| ISBN | 9788891666079 |

