"La storia della Chiesa offre una ricca e variegata esemplificazione di donne e uomini santi i quali, nati e formati nella loro patria di origine, hanno poi vissuto per ragioni diverse in luoghi geografici e culturali distanti dal loro paese. Nella città che li ha ospitati si sono fortemente naturalizzati con la popolazione autoctona fino ad identificarvisi. La loro osmosi è stata così autentica e densa da assumerne come tratto caratterizzante della loro persona il nome della città di adozione. Un esempio di questo processo di inculturazione viene offerto da san Filippo di Agira, il quale, giuntovi da un paese lontano, è diventato agirino. Agira e san Filippo si identificano. L’opera, avvalendosi delle fonti e della letteratura storiografica, analizza, valuta, studia e ricostruisce la diversità di letture e di interpretazioni circa la questione storiografica su san Filippo di Agira; presenta le narrazioni biografiche, l’attività, il messaggio e la santità del Santo..."
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- San Filippo di Agira. Il «migrante» santo
San Filippo di Agira. Il «migrante» santo
Titolo | San Filippo di Agira. Il «migrante» santo |
Autore | Salvatore Longo Minnolo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Editoriale Agorà |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788889930397 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Insignia pontificalia. La mitra e il pastorale dell'abate di Santa Maria Latina di Gerusalemme in Agira
Salvatore Longo Minnolo
Plumelia Edizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90