Un'opera nella quale molti potranno rivivere la propria esperienza di vita e di riscatto. "Ho voluto scrivere questo piccolo testo sperando che esso possa essere utile a chi in questo momento vive la mia stessa condizione, con l'unico scopo di poter fare capire che la vita può essere vissuta in un modo migliore" Salvatore Scandurra. Una testimonianza capace di catturare l'attenzione fin dalle prime righe nella quale Salvatore Scandurra con audacia, e forse incoscienza, mette a nudo se stesso nel raccontare la propria storia di ex giocatore compulsivo che è riuscito a riconquistare una vita normale. Non è un testo destinato solo a chi convive con il dramma del gioco compulsivo ma per tutti. Del resto, chi non ha una dipendenza? Anche piccola dalla quale desidera liberarsi per essere se stesso, o meglio per scoprire quale vita potrebbe vivere se fosse libero. La testimonianza di Salvatore Scandurra diventa così la chiave universale che apre la resistenza di ogni lettore, di qualsiasi età e ceto sociale, e che soprattutto si spera possa aiutare chi si trova intrappolato nel terribile morsa del gioco compulsivo ormai presente in ogni bar, ricevitoria e sala slot.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Per fortuna ce l'ho fatta. Ho smesso di giocare
Per fortuna ce l'ho fatta. Ho smesso di giocare
Titolo | Per fortuna ce l'ho fatta. Ho smesso di giocare |
Autore | Salvatore Scandurra |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Kubera Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788832051476 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Test di medicina generale: le linee guida e i test per l'ammissione ai corsi di formazione in medicina generale
Salvatore Scandurra, Stefano Rubini
CLUEB
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90