Il libro si propone di portare alla conoscenza del lettore nuove fonti d’archivio sulla produzione della seta in Sicilia, prendendo spunto dalla storia di un contesto territoriale molto particolare, collocato nel cuore dei monti Nebrodi, la Valle del Fitalia e i suoi antichi paesi: Galati Mamertino, Longi, Frazzanò, Mirto, Rocca di Caprileone, San Salvatore di Fitalia. La produzione della seta servì anche ai contadini e alla gente umile, che trasse da questa attività imprenditoriale un’importante fonte di guadagno utile per sfamare la propria famiglia o acquisire piccole somme per la raccolta della fronda (foglia del gelso). Non solo: ad approfittarne furono anche degli intermediari al servizio dei baroni: campieri, gabelloti, esattori, metatieri, tutti impegnati nel controllo della produzione o della vendita di uova-baco, bozzoli e seta. Questo importante treno dell’economia regionale, per i suoi introiti e per il ricco mercato internazionale sviluppato, avrebbe potuto portare la Sicilia a un lancio di tipo industriale, che, però, non avvenne. Perché? Inoltre e infine, l’unità d’Italia contribuì a migliorare o a peggiorare questo processo di sviluppo economico siciliano?
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La produzione della seta in Sicilia. Galati Mamertino e la Valle del Fitalia
La produzione della seta in Sicilia. Galati Mamertino e la Valle del Fitalia
Titolo | La produzione della seta in Sicilia. Galati Mamertino e la Valle del Fitalia |
Autore | Salvatore Sutera |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | ABC Sikelia |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788831483025 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€20,00
Leonardo. Le fantastiche macchine al Mmuseo della scienza e della tecnologia di Milano
Salvatore Sutera
Skira
€14,46
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00