Vulc e Geo sono due amici, che s’incontrano e passano insieme un week-end alla scoperta della storia geologica dell’Etna, visitando a piedi e in bici i suoi luoghi vulcanologicamente più rappresentativi. Questo Manuale di Vulcanologia è qualcosa di inedito: un racconto continuato, in cui Vulc è il personaggio scientifico che risponde con profondità e attualità di ricerca specifica alle curiosità di Geo, intervistatore-pensatore, che, dalla sua, porta il dialogo anche su un livello di cultura umana sensu lato. Il Manuale di Vulcanologia è anche un volume dal valore scientifico aggiornato, che riporta lo schema stratigrafico più recente, frutto delle ultime ricerche vulcanologiche condotte dall’ing. di Catania, e che persegue l’obiettivo ambizioso della cultura scientifica insieme al coinvolgimento emotivo, spingendo all'azione, ad alzarsi, infilarsi il Manuale in tasca e andare in montagna, come i ragazzi e con i ragazzi, per scoprirla con le proprie gambe. Età di lettura: da 12 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Etna patrimonio dell’umanità. Manuale raccontato di vulcanologia e itinerari
Etna patrimonio dell’umanità. Manuale raccontato di vulcanologia e itinerari
Titolo | Etna patrimonio dell’umanità. Manuale raccontato di vulcanologia e itinerari |
Autori | Salvo Caffo, Sergio Mangiameli |
Illustratore | Riccardo La Spina |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Editore | Maimone |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788877514189 |
€13,00
0 copie in libreria