Alla fine del 2010 il Governo ha emanato il Decreto Legislativo n. 28 che ha accolto i principi dettati dall'Unione Europea in materia di conciliazione delle liti al di fuori dei canali tradizionali della giustizia civile. I vantaggi sono evidenti: i costi della lite e i tempi decisionali sono inferiori, viene garantita la privacy delle parti, i litiganti stranieri non devono soggiacere alle complesse formalità della giustizia di diritto internazionale. Il libro, strutturato a domande e risposte, analizza la disciplina con un linguaggio rigoroso ma accessibile a tutti, così da poter essere consultato sia dagli addetti ai lavori che da coloro che intendono capire se, e come, utilizzare questo strumento giuridico.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Mettersi d'accordo senza giudice
Mettersi d'accordo senza giudice
| Titolo | Mettersi d'accordo senza giudice |
| Autore | Salvo Dell'Arte |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Forum |
| Editore | Foschi |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 06/2011 |
| ISBN | 9788866010142 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Diritto dell'immagine nella comunicazione d'impresa e nell'informazione
Salvo Dell'Arte
Utet Giuridica
€37,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50

