Questo "Quarti Frammenti di lingua perugina" porta verso la conclusione la complessa operazione di proporre al pubblico degli appassionati e degli studiosi un dizionario della lingua del Grifo. Si tratta di un'opera la cui leggibilità è favorita dal taglio discorsivo che ha già connotato le precedenti, grazie alle 100 schede linguistico-antropologiche contenute in ogni volume. E che troverà nel quinto tomo di solo dizionario (in preparazione) il logico coronamento. Le etimologie dalla lingua latina si arricchiscono di nuove scoperte e tendono a dimostrare come la nostra parlata locale discenda dalla lingua degli antichi padri attraverso i rami del volgare. Fu già il poeta perugino Claudio Spinelli a ricordarcelo: "È 'na parlata vecchia che ciariva - da lontano 'n bompò. Tempo d'alora - tra 'l latino bastardo che muriva - e 'l volgare che a stento niva fòra" ('L nostr' dialetto).
- Home
- Quarti frammenti di lingua perugina. Con repertorio linguistico
Quarti frammenti di lingua perugina. Con repertorio linguistico
Titolo | Quarti frammenti di lingua perugina. Con repertorio linguistico |
Autore | Sandro Allegrini |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 730 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788860744258 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€12,00
€25,00
€15,00
Fra' Giacomo Paris. Il «giullare» della Pesa: le metamorfosi di un perugino
Sandro Allegrini
Morlacchi
€18,00
Perugia, Italia, Mondo. La storia irriverente di Franco Venanti
Franco Venanti, Sandro Allegrini
Morlacchi
€20,00