Un modello ad agenti (ABM) può essere definito come una rappresentazione (semplificata) della realtà attraverso il computer. Tale metodo computazionale costituisce un'importante e recente innovazione che si aggiunge alla "cassetta degli attrezzi" di ricerca a disposizione delle scienze sociali. In un mondo virtuale popolato di "agenti", i ricercatori possono riprodurre determinati aspetti di un fenomeno collettivo reale con l'obiettivo di comprendere meglio i meccanismi alla base e gli effetti delle interazioni tra gli attori in gioco. Il volume espone un caso di applicazione della metodologia allo studio dei contesti educativi. In particolare, il lavoro ha come scopo la costruzione di un modello ad agenti che sia in grado di simulare alcune delle complesse dinamiche che intercorrono tra alunni e insegnanti all'interno di una classe di scuola primaria, durante un momento specifico della didattica. La descrizione del progetto che il lettore troverà procede su due piani, quasi paralleli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Simulare la scuola. Costruzione di un modello ad agenti
Simulare la scuola. Costruzione di un modello ad agenti
Titolo | Simulare la scuola. Costruzione di un modello ad agenti |
Autore | Sandro Brignone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Teoria e ricerca in educazione, 30 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788825511789 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Un modello di attore sociale tra simulazione ad agenti e robotica
Sandro Brignone
Aracne (Genzano di Roma)
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90