Il volume illustra i principali profili fiscali del rapporto tra il lavoratore subordinato (ed assimilato) e l'impresa, alla luce della riforma del mercato del lavoro, introdotta dalla L. 28 giugno 2012, n. 92. Particolare attenzione è riservata ai criteri di qualificazione e determinazione dei redditi di lavoro dipendente ed assimilato, alle singole deduzioni e detrazioni per lavoro dipendente, alle tematiche della tassazione separata e di quella sostitutiva e alla nuova disciplina dei veicoli aziendali, così come modificata dalla L. 92/2012, distinguendo i costi integralmente deducibili da quelli a rilevanza limitata, ulteriormente ridotti dalla riforma del mercato del lavoro.
- Home
- Sistema Frizzera
- Tassazione del lavoro dopo la riforma
Tassazione del lavoro dopo la riforma
Titolo | Tassazione del lavoro dopo la riforma |
Autori | Sandro Cerato, Michele Bana |
Collana | Sistema Frizzera |
Editore | Il Sole 24 Ore |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788832482386 |
€33,00
Libri dello stesso autore
Reti d'Impresa. Profili aziendali, civilistici, fiscali, contabili e finanziari
Sandro Cerato, Ugo Cignoli, Michele Bana
Ipsoa
€25,00