Potendo scegliere tra un vestito a taglia unica e uno su misura, così come ce lo può confezionare un bravo sarto, non avremmo dubbi. La stessa preferenza possiamo trasporla alle cure mediche "sartoriali", ovvero a quelle cure che rispettano il nostro profilo personale e non sono semplicemente uguali per tutti. La chiave che apre la serratura di una medicina personalizzata si chiama narrazione. Perché attraverso la narrazione si comprendono le vicende del corpo, dalla nascita alla morte. Perché attraverso la narrazione si guarisce. Perché attraverso la narrazione ci si cura. Tuttavia, la medicina che "conta" - quella di precisione - non è l'antagonista di quella che si serve come strumento dell'ascolto e della comunicazione. Sono le due facce di un'unica medicina: la sola che la cultura del nostro tempo riconosce come "buona medicina".
La medicina vestita di narrazione
Titolo | La medicina vestita di narrazione |
Autore | Sandro Spinsanti |
Collana | Graffiti |
Editore | Il Pensiero Scientifico |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788849005547 |
Libri dello stesso autore
La cura in modalità palliativa. Le parole, le regole, le pratiche
Sandro Spinsanti
ED Editrice Dapero
€21,50
Una diversa fiducia. Per un nuovo rapporto nelle relazioni di cura
Sandro Spinsanti
Il Pensiero Scientifico
€20,00
Questioni di vita & di morte. La spiritualità nell’ultimo tratto di strada
Sandro Spinsanti
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€8,50
Sulla terra in punta di piedi. La dimensione spirituale della cura
Sandro Spinsanti
Il Pensiero Scientifico
€24,00
La cura con parole oneste. Ascolto e trasparenza nella conversazione clinica
Sandro Spinsanti
Il Pensiero Scientifico
€12,00
Morire in braccio alle Grazie. La cura giusta nell'ultimo tratto di strada
Sandro Spinsanti
Il Pensiero Scientifico
€12,00
L'ascolto che cura. La parola che guarisce. Introduzione al counseling pastorale
Sergio Manna
Claudiana
€12,90