I nemici più aspri li ha avuti tra l'aristocrazia romana cui aveva sottratto il potere. Succede sempre così nella storia quando un parvenu spodesta la razza padrona. Totila, eletto re dei Goti dell'Est (Ostrogoti) a Treviso nel 541, sconfitto nel 552 a Tagina, ha conquistato la stima anche degli avversari. A cominciare dallo storico Procopio che ne ammirava il coraggio, il valore e la statura morale.
- Home
- Totila l'immortale. Il re dei goti che sfidò l'impero romano
Totila l'immortale. Il re dei goti che sfidò l'impero romano
| Titolo | Totila l'immortale. Il re dei goti che sfidò l'impero romano |
| Autore | Sante Rossetto |
| Editore | Canova |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 08/2018 |
| ISBN | 9788884093066 |
Libri dello stesso autore
Settecento serenissimo. La terraferma fra tradizione e mancate riforme nel secolo della decadenza veneziana
Sante Rossetto
Piazza Editore
€20,00
Treviso e la Marca nel Novecento. La nostra storia nella pagine del Gazzettino
Sante Rossetto
Piazza Editore
€14,00

