Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie quali categorie di genere; la mediazione quale strumento convenzionale a media interferenza

Gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie quali categorie di genere; la mediazione quale strumento convenzionale a media interferenza
Titolo Gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie quali categorie di genere; la mediazione quale strumento convenzionale a media interferenza
Autore
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 248
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788849835731
 
13,00

 
0 copie in libreria
L'opera nasce dalla rivisitazione del sistema delle fonti italo-comunitarie riferibili agli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie (A.D.R.); unitamente alla esigenza di verifica delle tendenze volte ad attribuire efficacia normativa a mere condotte della prassi non elevabili a rango di fonte, se non in esito alla compiuta valutazione di liceità e meritevolezza. L'indagine, tralasciata un'analisi di comparazione e processual-civilistica, ha consentito di individuare taluni caratteri propri ed unitari dell'intero impianto degli strumenti di A.D.R. Fra essi, il primo, la matrice convenzionale, criterio unificatore, ed al contempo elettivo, delle regole di procedura. La stessa matrice convenzionale ha trovato conferma nella procedura di mediazione quale ipotesi ed. di negoziazione assistita, ove non è stato rinvenuto alcun potere sostitutivo delle parti in capo al mediatore. Da qui il divisato, ulteriore, carattere della media interferenza rispetto all'assetto degli interessi delle parti in mediazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.