Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'inflessione dello sguardo. L'ontologia indiretta di Maurice Merleau-Ponty attraverso l'interrogazione sulla natura

L'inflessione dello sguardo. L'ontologia indiretta di Maurice Merleau-Ponty attraverso l'interrogazione sulla natura
Titolo L'inflessione dello sguardo. L'ontologia indiretta di Maurice Merleau-Ponty attraverso l'interrogazione sulla natura
Autore
Collana Università, 121
Editore Il Nuovo Melangolo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 184
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788870188844
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro è un tentativo: quello di avvicinare - seppure da parziali angolazioni - l'idea di natura, una delle occorrenze nodali sottesa all'intera opera di quel pensatore eterodosso ed eclettico che fu Maurice Merleau-Ponty. Idea, quella di natura, approfondita poi in forma autonoma e specifica a partire dagli anni 1956-1957 e ripresa nell'incompiuto "Il visibile e l'invisibile". La meditazione sulla natura s'inalvea infatti in un discorso fondamentale per confrontarsi con l'ontologia indiretta merleau-pontyana, dal momento che, come lo stesso filosofo ribadisce, "una ontologia che passa sotto silenzio la Natura si chiude nell'incorporeo e, per questa ragione, dà un'immagine fantastica dell'uomo, dello spirito e della storia".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.